L’iniziativa, a ingresso libero, si inserisce nel programma della sedicesima edizione della settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno dedicata alla creatività, alla moda e al design. Le visite guidate inizieranno alle 5.30 pm del 20 ottobre dal padiglione centrale della Thomas Fisher Rare Book Library
In occasione del cinquecentenario della pubblicazione della prima edizione dell’Orlando furioso, il celebre poema di Ludovico Ariosto (1474-1533), l’Istituto italiano di cultura e la Biblioteca universitaria Robarts organizzano una mostra dedicata. I curatori David Fernández e Miguel Torrens guideranno i visitatori attraverso alcuni dei tesori cinquecenteschi della biblioteca, ovvero i poemi epico-cavallereschi.
Nel 2015 la Thomas Fisher Rare Book Library ha acquisito l’edizione dell’Orlando furioso del 1542, pubblicata a Venezia da Gabriele Giolito de’ Ferrari con la collaborazione di Ludovico Dolce: si tratta di un’opera pregevole soprattutto per l’apparato figurativo e interpretativo, che contribuì al successo del poema e alla sua definitiva canonizzazione tra i classici della letteratura europea.
L’iniziativa, a ingresso libero, si inserisce nel programma della sedicesima edizione della settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno dedicata alla creatività, alla moda e al design. Le visite guidate inizieranno alle 5.30 pm del 20 ottobre dal padiglione centrale della Thomas Fisher Rare Book Library.
Per informazioni si prega di contattare: david.fernandez@utoronto.ca