Oslo, Istituto Italiano di Cultura, 20 aprile 2016


In occasione dei 500 anni dell’Orlando Furioso, l’Istituto Italiano di Cultura a Oslo ha organizzato per mercoledì 13 aprile, una conferenza a cura dell’esperta Lene Waage Petersen sul celebre poema cavalleresco di Ludovico Ariosto.

Considerato tra le opere letterarie più importanti del Rinascimento, divenne celebre e amato già dai suoi contemporanei e fu quasi subito tradotto in spagnolo, francese e inglese. Il poema è anche considerato il primo “bestseller” moderno, vista l’influenza enorme che ebbe nel mondo letterario ispirando anche altri generi artistici, come la pittura e la musica. L’Orlando furioso fu scritto da Ariosto mentre era alla corte estense a Ferrara e fu pubblicato per la prima volta nel 1516.

Nel corso della conferenza, Waage Petersen, lettrice emerita in letteratura italiana dell’Università di Copenhagen, introdurrà il tema parlando della fiorente cultura rinascimentale presso la corte estense già sin dagli anni 1440. Una condizione che costituì le premesse dell’opera di Ariosto, che continuò a lavorare sull’Orlando furioso per tutta la sua vita e dopo la prima edizione ne pubblicò altre due versioni, una nel 1521 e l’altra nel 1532, l’anno della sua morte, apportando una serie di aggiunte che rispecchiarono le vicende politiche dell’epoca che culminarono poi con il sacco di Roma nel 1527.

Share This