A Sondrio la prima internazionale di Alter Amy, opera lirica contemporanea del Maestro Piergiorgio Ratti
Teatro Sociale di Sondrio – sabato 19 novembre 2016 – ore 21.00
A Sondrio la prima internazionale di Alter Amy, opera lirica contemporanea del Maestro Piergiorgio Ratti che mette in scena, contemporaneamente, la vita della cantante Amy Winehouse e le vicende di Bradamante, personaggio femminile nell’”Orlando furioso” di Ludovico Ariosto. Un susseguirsi di vicende e di situazioni in crescendo, a cavallo tra diversi generi di arte, tra musica, danza e arti visuali.
“Amy Winehouse è un esempio eclatante di un essere umano portato all’autodistruzione dalla contemporaneità. Il rapporto degenerato con il mondo dello show e l’atteggiamento ossessivo nei confronti dei propri desideri hanno plasmato una personalità incapace di reagire alla realtà. Sceglie di utilizzare droghe e alcool come strumenti del cambiamento. Muore alcolizzata. L’opera Alter Amy non vuole condannare la sua scelta antivitalistica: l’ambizione dello spettacolo è quella di fornire un’alternativa costruttiva, espressa tramite un sogno ispirato alle vicende della Bradamante ariostesca.
Se la canalizzazione del naturale desiderio interiore verso la vita diventa la negazione di una volontà di potenza, allora l’essere umano perde coscienza di sé e si autodistrugge. L’immaginazione del singolo individuo non è quindi sufficiente per determinarne la felicità. Vi è la necessità di interagire con una coscienza collettiva.
La parola che meglio rende questo concetto è amore.”
Idea e musica Piergiorgio Ratti
Sceneggiatura e libretto Marco Venturi
Direzione musicale Lorenzo Passerini
Regia Stefano Scherini
Coreografia Silvia Bertoncelli
Scenografia Gregorio Zurla
Costumi Joyce Rose AnneRobustelli
Luci Fabio Rossi
Con la partecipazione di Bros
Amy Winehouse/Bradamante Giulia Odetto
Blake/Ruggiero Riccardo Grilli
Padre/Alcina Daniele Caputo
Jessica D’Angelo e Mirko Paparusso corpo di ballo
Stefano Fiacco attore e piano live performer
Solisti dell’Orchestra Antonio Vivaldi
Olga Introzzi direzione della produzione
Stefano Civetta responsabile fonica
Davide Riva assistente del compositore
Andrea Civetta consulente progetto educational
Gianna Manoni consulente attore bambino
Prof. Stefano Jossa consulente testo ariostesco
Francesco Salvarani grafico
Una co-produzione Alpi in Scena e Orchestra Antonio Vivaldi, con il supporto del Comune di Sondrio e la collaborazione dell’Associazione Bradamante.
Scarica la locandina dell’evento.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del Teatro Sociale di Sondrio.