Università degli Studi di Parma

Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società

10-11 novembre 2016


Giovedì 10 novembre
Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società (via D’Azeglio 85)
Chiostro – Aula C

Ore 15.00
Saluti del Delegato del Magnifico Rettore dell’Università di PArma, Michele guerra
Saluti del Direttore del Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società, Luigi allegri

Presiede: Gabriella Ronchi (Università di Parma)

Ore 15.30
Giovanna Rizzarelli
Scuola Normale Superiore di Pisa
«Moderne istorie e antiche»: intertestualità e riscrittura nelle novelle del Furioso

Ore 16.0
Nicolla Catelli
Scuola Normale Superiore di Pisa
Viaggio al termine della scrittura. Ariosto e la parodia

Coffee break

Ore 16.45
Annalisa Perrotta
Università La Sapienza
Tempeste, presagi e profezie tra Morgante e Furioso

Ore 17.15
Andrea Torre
Scuola Normale Superiore di Pisa
Il gigante e il verme: moralizzazioni e spiritualizzazioni del Furioso

Ore 17.45
Discussione


Venerdì 11 novembre
Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società (via D’Azeglio 85)
Chiostro – Aula C

Presiede: Carlo Varotti (Università di Parma)

Ore 9.30
Daniela Delcorno Branca
Università di Bologna
Le Lettere sopra il Furioso di Marco Filippi

Ore 10.00
Federica Pich
University of Leeds
Di affetti e di azioni: voci dal Furioso nelle epistole ‘eroiche’

Coffee break

Presiede: Paolo Rinoldi (Università di Parma)

Ore 10.45
Francesco Lucioli
University College Dublin
Tra ‘travestimento’ e ‘glosa’: le tramutazioni ariostesche

Ore 11.15
Gianluca Genovese
Università Suor Orsola Benincasa
Dare arie e far capricci. Il Furioso in musica nel Cinquecento

Ore 11.45
Discussione


Venerdì 11 novembre
Biblioteca Palatina, Strada alla Pilotta, 3
Sala Dante

Presiede: Francesca Fedi (Università di Pisa)

Ore 14.30
Diego Saglia
Università di Parma
Ariosto tra wandering e wavering: erranza e modernità nel romanzo inglese dell’età romantica

Ore 15.00
Alessandro Giammei
Princeton University
«Il poeta delle estetiche moderne»: Ariosto e il Novecento

Ore 15.30
Francesco Brancati
Università di Pisa
«Lo stupendo poema»: il Furioso di Carlo Emilio Gadda

Ore 16.00
Franco Tomasi
Università di Padova
Ariosto in Gianni Celati ed Ermanno Cavazzoni

Ore 16.30
Discussione e conclusioni

Ore 17.00
Galleria Petitot della Biblioteca Palatina
Inaugurazione della mostra Costellazione Furioso. Il poema illustrato nelle raccolte della Biblioteca Palatina
a cura di Stefano Calzolari, Nicola Catelli, Grazia Maria De Rubeis, Andrea Torre

Scarica la locandina del convegno
Scarica il pieghevole con il programma del convegno

Share This