Dal 10 agosto al 16 ottobre 2016 presso Palazzo Besta a Teglio (Sondrio) Sabato 24 settembre 2016 apertura straordinaria per le Giornate Europee del Patrimonio fino alle 20. Alle ore 17, 18, 19 visite guidate gratuite alla mostra Alla metà del ‘500 il poligrafo...
Passeggiando per Ferrara dal 5 al 7 luglio Programma Martedì 5 luglio e giovedì 7 luglio, ore 17.45 Un poeta, una città: Ludovico Ariosto a Ferrara Partendo dalla Piazza Trento Trieste l’itinerario si snoda lungo via Mazzini, via Scienze e Via Savonarola,...
7 incontri pubblici dal 10 maggio al 18 ottobre 2016 Ciclo di incontri pubblici prodotti da RSI Rete Due in collaborazione con l’Istituto di studi italiani dell’Usi Un singolare e significativo kairós vede coincidere nel 2016 il centenario della morte di...
Ferrara – varie sedi Il progetto di Irene Lodi e Matteo Bianchi cerca di immaginare come sarebbero gli esordi di Ludovico Ariosto, scrittore hipster dei giorni nostri. L’appuntamento svelerà i retroscena dell’Orlando Furioso e, per la prima volta in 500...
Francesco Graziano, suo compagno di prigionia a Venezia: «[…] Disse che una volta, giocando tutti sopra un libro delle sorti, in Germania o in Inghilterra, ad ognuno toccò dei versi dell’Ariosto, e che a lui era tocco questo verso, “D’ogni legge nemico e d’ogni...
S’addentrava con Angelica e con Medoro a scriver versi d’amore sulle muscose pareti delle grotte, e delirava anche talora col pazzo Orlando e piangeva di compassione per lui. Ma soprattutto le vinceva l’animo di pietà la fine di Brandimarte, quando l’ora fatale gli...