L’ironia nell’Ariosto: l’intervista per Rai cultura di Fabrizio Bondi
Cinquecento anni fa usciva la prima edizione dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto, e il 2016 ha visto impazzare le iniziative e i festeggiamenti per ricordare uno dei più grandi poemi della cultura europea.
Il festival “Il senso del ridicolo” – svoltosi a Livorno dal 23 al 25 settembre 2016 – ha voluto omaggiare l’opera ariostesca a modo suo, ossia concentrandosi sull’ironia che la pervade.
Il contenuto ironico dell’Orlando furioso era effettivamente nelle intenzioni del suo autore o è un aspetto dell’opera sottolineato successivamente? In che modo questa materia ironica emerge dal testo e in che modo è stata interpretata dal Romanticismo in poi? A parlarne – nell’incontro livornese del 24 settembre – è stato Fabrizio Bondi, italianista molto interessato ai rapporti tra letteratura, politica, filosofia e arti visive, attualmente impegnato presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.
Il video è erogato in streaming dal sito Rai cultura – Letteratura