Venerdì 22 aprile ore 16
Biblioteca Ariostea – Via delle Scienze, 17
Inaugurazione della mostra bibliografica e documentaria in occasione dei 500 anni dalla pubblicazione della prima edizione dell’Orlando Furioso
A cura di Mirna Bonazza e Arianna Chendi
Intervengono Massimo Maisto, vicesindaco del Comune di Ferrara, Enrico Spinelli, direttore della Biblioteca Ariostea, Maria Luisa Meneghetti dell’Università di Milano e Lina Bolzoni, Presidente del Comitato Nazionale per le celebrazioni dell’Orlando furioso.
Il 22 aprile del 1516 uscì a Ferrara la prima edizione dell’Orlando Furioso, pietra miliare della letteratura cavalleresca italiana. Proprio lo stesso giorno, a cinquecento anni da quella fatidica data, la biblioteca cittadina, intitolata al grande poeta nel 1933, presenta la più importante esposizione di documenti ariosteschi mai realizzata a Ferrara. I frammenti autografi e le prime edizioni saranno al centro di una mostra di assoluto valore curata da Mirna Bonazza e Arianna Chendi, rispettivamente conservatore dei Manoscritti e dei Rari e responsabile delle Acquisizioni del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara.
A cura del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara, nell’ambito delle iniziative del V Centenario della pubblicazione dell’Orlando furioso con il patrocinio dal MiBact – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo/Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali.
IN PARETE IN SALA ARIOSTO SINO AL 21 SETTEMBRE 2016
Per maggiori informazioni visita la pagina della mostra.
Ascolta la puntata del 19 maggio 2016 di Punto e a capo, l’appuntamento di Radio Capodistria con la lingua italiana.