Sabato 10 settembre ore 17.30 a Teglio, Palazzo Besta all’interno del salone d’onore


La storia di Ginevra e Ariodante raccontata dal IV al VI canto dell’Orlando furioso ha appassionato lettori e scrittori fin dal XVI secolo, con una fortuna che va da Shakespeare, che la imitò in Much Ado About Nothing, a Händel che le dedicò un’opera. Appassionante per l’intreccio e romantica nella conclusione, la storia si presta tuttavia anche a una riflessione sull’identità e il ruolo della donna nella cultura moderna.

Stefano Jossa insegna letteratura e cultura italiana a Royal Holloway University of London. È autore di una monografia su Ariosto (il Mulino, 2009), oltre a vari studi sull’identità letteraria in Italia (tra cui: L’Italia letteraria, Il Mulino, 2006; Un paese senza eroi, Laterza, 2013).

Comitato promotore Orlando Furioso in Valtellina 2016 e Associazione Bradamante.

Share This