Giovedì 20 ottobre 2016, 11.00
Aula magna – Palazzo del Rettorato
Piazzale Aldo Moro 5, Roma
Giovedì 20 ottobre, presso l’aula magna del Rettorato, si terrà il primo di tre incontri che fanno parte del progetto “La Sapienza di Ariosto e Cervantes… declinazioni della follia”. Questo progetto, nella ricorrenza dei 500 anni dalla prima edizione dell’Orlando furioso e dei 400 anni dalla morte dell’autore del Quijote, intende offrire un contributo alla riflessione su due fondamentali capolavori della letteratura europea ed è rivolto agli studenti delle classi liceali e alla comunità universitaria. I tre incontri comprendono letture di passi tratti dalle due opere, proiezioni di video ed estratti da film e dibattiti tra docenti dell’Ateneo ed esponenti della cultura italiana e internazionale riguardo le tematiche principali delle due opere.
L’appuntamento di giovedì 20 ottobre, intitolato “Ariosto, il Furioso, la follia”, vedrà la partecipazione di Giulio Ferroni, italianista, Massimo Foschi, attore e interprete di Orlando nello spettacolo di Luca Ronconi, Vittorio Lingiardi, docente di psicologia dinamica, Mario Domenichelli, esperto di letterature comparate e di Stefania Macioce, storica dell’arte. L’incontro sarà coordinato da Franco Piperno, delegato alle Iniziative culturali di Ateneo.
Questo primo appuntamento si concluderà con un breve momento musicale a cura del coro MuSa che interpreterà brani su testi di Ludovico Ariosto. L’ingresso è gratuito, aperto alle scuole e al pubblico, fino a esaurimento posti, previa prenotazione online.