Istituto Italiano di Cultura, Hansastraße 6, Hamburg
Lettura musicale dall’Orlando furioso di Ludovico Ariosto (in italiano con hand-out in tedesco) del TeatroMusica Meliké
Il 22 aprile 1516 – 500 anni fa – fu pubblicata a Ferrara la prima edizione dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto. Carlo Mega (regia e recitazione), Francesco Motta (liuto rinascimentale) e Giorgio Merati (flauti, cromorno, gemshorn, percussioni) porteranno sul palco dell’Istituto estratti dall’Orlando furioso. Come in una serata a corte, l’attore recita alcuni episodi dell’Orlando furioso interagendo con i musici che eseguono brani del Rinascimento. Le ottave ariostesche, accompagnate da brevi analisi e riflessioni, cantano le vicende del conte Orlando che “per amor venne in furore e matto”.
La scelta dei canti: Fuga di Angelica e duello Rinaldo-Ferraù (canto I, ott. 1-21); pazzia di Orlando (canto XXIII, ott. 104-136); rinsavimento di Orlando (cantoXXXIX, ott. 55-61); l’amorosa pania (canto XXIV, ott. 1-3).
Musica di: M. Cara, W. Brade, T. Susato, Henry VIII, G. Bataille, C. de Sermisy, A. Le Roy, P. Attaignant, F. da Milano, V. Galilei, A. Corelli, G. G. Gastoldi, J. Dalza.
Il TeatroMusica Meliké, diretto da Carlo Mega, dal 1985 produce spettacoli incentrati sulle grandi figure della poesia italiana. Oltre al circuito teatrale italiano questi spettacoli sono stati rappresentati anche all’estero (Europa, Canada, Stati Uniti, America Latina e Turchia).
Ingresso libero – si prega di prenotare telefonando allo 040/39999130, per email a events@iic-hamburg.de, oppure direttamente dal sito www.iicamburgo.esteri.it.