Dal 9 al 10 luglio a Oggiono, Lecco

Una lettura itinerante in 46 postazioni oggionesi


In occasione del 500esimo anniversario della prima edizione dell’Orlando Furioso, il Comune di Oggiono organizza dal 9 al 10 luglio p.v. la Maratona Furiosa, ossia la lettura integrale, senza interruzioni e pause, in forma itinerante, del poema ariostesco.

La lettura si svolgerà in 46 postazioni oggionesi, una per ogni singolo canto. Per la scelta delle postazioni si terrà conto dell’ambientazione e del contenuto del canto, in modo che la location valorizzi l’esecuzione della lettura e che a sua volta la lettura valorizzi la location.

L’idea è quella di ambientare la lettura integrale dell’Orlando Furioso, senza pause e in forma itinerante, in 46 angoli suggestivi di Oggiono, cercando la simbiosi tra ambiente e testo. La scelta di un determinato luogo per ogni singolo episodio consentirà di ottenere una scenografia il più possibile vicina, almeno idealmente, a quella dello stesso episodio.

Il cronometro dei canti calcola 23 ore di lettura continuata. Si prevede la partecipazione di minimo 92 lettori, minimo due per ogni canto.

I Lettori, che in omaggio ai protagonisti ariosteschi saranno definiti “Paladini”, si distingueranno in due categorie: Lettori Vassalli e Lettori Valvassori.

Seguendo, infatti, la ratio del sistema feudale nato proprio nell’età carolingia, un Lettore Vassallo sarà “infeudato” di un canto, ossia gli sarà affidata la responsabilità organizzativa della lettura di un canto, e a sua volta nominerà ulteriori Lettori Valvassori, che lo affiancheranno “nell’impresa”.

Il 27 maggio, nel corso di una serata di approfondimento sui Personaggi dell’OF, si celebrerà, con ironia, la cerimonia di “infeudazione del canto”.

Sempre dal mondo feudale carolingio saranno prese in prestito le figure dei “missi dominici”, gli inviati regi itineranti incaricati di vigilare sull’operati dei conti e dei margravi. I “missi dominici” dovranno sovraintendere alla regolare ed effettiva lettura integrale del canto, dovranno prendere nota dei nominativi dei Lettori presenti, dovranno scattare le foto e controllare la ripresa a video e, soprattutto, dovranno comunicare tra di loro via sms la fine di un canto per consentire subito l’inizio di quello seguente.

Durante la Maratona Furiosa, infine, sono previsti dei momenti di musica antica, questo grazie alla collaborazione con l’associazione Res Musica che inserirà il concerto proposto nella sua rassegna concertistica “VOCES”, e di grande impatto scenico: saranno infatti previste animazioni e rievocazioni storiche dell’assalto a Parigi e di alcuni dei duelli più famosi descritti nel poema.

Share This