Uno spettacolo del collettivo SERRAGLIO DI BALADAM
SPETTACOLO SELEZIONATO TRA I FINALISTI AL PREMIO BRISA! 2017, e VINCITORE DEL PREMIO DEL PUBBLICO
da un idea di J. I. Baladam e Pierre Campagnoli
drammaturgia: Pierre Campagnoli
regia: Pierre Campagnoli
spettacolo di teatro di narrazione sperimentale con musica dal vivo sulla figura e la vita di Ludovico Ariosto
Un attore/narratore che dialoga col pubblico e con due musicisti/rumoristi, che suonano violino, violoncello, tastiere, ukulele, campanaccio, ciaramella, mandolino, chitarra, tin whistle, trombette, pernacchie, percussioni, melodica, e di base tutto quel che viene loro in mente.
Uno spettacolo ariostesco particolare che, valendosi di alcune tra le teorie sull’Orlando Furioso più interessanti (in particolare quelle di Marco Praloran e di Gianni Celati), e pescando a piene mani da Satire ed Epistolario, tenta di sviscerare un Ariosto inedito, pop, ironico, fantasioso, aneddotico, estremamente coinvolgente (non c’è quarta parete e si sfiora la stand-up comedy in più punti), iper attualizzato (ma con una base storico letteraria solidissima), in parte improvvisativo, estremamente umano, estremamente divertente, estremamente arguto.
Un guazzabuglio accuratissimo e ironico, che tenta di rimettere in discussione, a cinquecento(due) anni di distanza dalla pubblicazione della prima edizione dell’Orlando Furioso, la personalità pop e multiforme di Messer Ludovico Ariosto, stralunato gentiluomo ferrarese del Millecinquecento.
Scarica la locandina dell’evento: