Inaugurazione sabato 8 ottobre al Centro Culturale Mercato di Argenta alle ore 17.00

A cura di Roberto Roda ed Emiliano Rinaldi e promossa da Comune di Argenta in collaborazione con il Centro etnografico del Comune di Ferrara


francesca-della-toffola-il-sogno-di-angelica-2016La mostra raccoglie in parete, alcuni omaggi all’Orlando furioso, ma insoliti, apparentemente irriverenti, “eccentrici” perché distanti dalle raffigurazioni più usuali, dal déjà-vu, eppure proprio per questo di grande interesse, di forza espressiva mai banale. Il percorso visivo della mostra “Nel giardino del mago” si dipana dall’inizio del ‘900 a oggi, riscoprendo inediti inaspettati,ad esempio alcuni disegni del 1954 di Lanfranco e due studi per Angelica incatenata alla rupe, realizzati fotograficamente da quel trickster dell’arte italiana del secondo Novecento che è stato Bruno Vidoni (1930-2001).

Evitando di ghettizzare l’espressività artistica per assoggettarla a improduttive discriminazioni linguistiche oppure a improprie gerarchie tecnico – realizzative, la mostra propone un viaggio fra pittura, incisione, illustrazione, fotografia costruita, fumetto e design, per raccontare l’incredibile vitalità poietica dell’Orlando furioso. Ma il poema dell’Ariosto diventa anche lo stimolo per rifletteresulle metodologie, le antropologie, le concettualità dei processi creativi dell’arte contemporanea.

Opere di: Vittorio Ardizzoni, Joseph Auquier, Maurizio Bonora, Lucia Castelli, Sara Cestari, Enrico Chiti, Carlo Cianferoni, Francesca Della Toffola, Ivano Ferrari, Marcello Framba, Lanfranco, Franco Patruno, Rita Petruccioli, Alessia Pozzi, Gabriel Pascal Quidor, Vito Tumiati, Gianfranco Vanni “Collirio”, Bruno Vidoni, Nedo Zanolini, Luca Zampini, Tiberio Zucchini.

Scarica la locandina della mostra.

Share This