Sabato 28 gennaio, ore 11
Aula Magna “A. Campana” di Palazzo Turchi di Bagno, Corso Ercole I d’Este 32
con Stefano Scansani responsabile de La Nuova Ferrara
Ad accompagnare Scansani vi sarà Stefania De Vincentis, curatrice per il portale MuseoFerrara del cantiere “La città di Ludovico Ariosto”
Che cosa c’è e che cosa rimane dell’immaginario ariostesco nella Ferrara di oggi? Come sono visti la città e i suoi abitanti al di là delle mura, oltre il Castello, tra fantasia, abitudini e cronaca? A queste domande risponderà Stefano Scansani con un itinerario inconsueto. Il giornalista farà atterrare nel tempo presente delal città l’ippogrifo, e quindi «le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, / le cortesie, l’audaci imprese…».
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Ferrara e da Ferrara Arte, grazie al supporto dell’Università degli Studi di Ferrara e del Sistema Museale di Ateneo. A ogni partecipante sarà consegnato un braccialetto che gli permetterà l’ingresso ridotto alla mostra “Orlando furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi” nei giorni 28 e 29 gennaio.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Turismo del Comune, telefonando allo 0532 744652, oppure scrivendo a museoferrara@comune.fe.it