Dal 23 settembre al 4 dicembre 2016
a cura di Maria Livia Brunelli
MLB Maria Livia Brunelli Home Gallery
Corso Ercole I d’Este, 3, Ferrara
Stefano Bombardieri torna finalmente a Ferrara
L’artista, noto per aver invaso la città di rinoceronti, elefanti e tigri, proporrà al pubblico la sua personale visione del mondo fantastico di Ludovico Ariosto
In occasione del cinquecentenario della pubblicazione dell’ “Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto, la MLB ha chiesto ad alcuni artisti di confrontarsi con la lettura del poema, per approfondire un aspetto di esso che ciascuno sentisse fortemente legato alla propria poetica.
Dopo Giovanna Ricotta, presentata in contemporanea al MAMbo di Bologna e alla MLB, dove si concluderà la sua mostra il 18 settembre, dal 23 settembre è l’artista bresciano Stefano Bombardieri ad attualizzare questo poema caleidoscopico e surreale, in concomitanza con la grande mostra che gli dedica il Palazzo dei Diamanti, “Orlando Furioso. 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi”.
Il pubblico dovrà utilizzare una normale app che legge i codici a barre per andare alla scoperta degli innumerevoli personaggi dei vari racconti, in un avvincente viaggio nel tempo che mette in luce la ricchissima trama del poema. Arricchiscono la mostra alcune piccole sculture-gioiello ispirate a frasi iperboliche e fantasiose del Furioso, che non potevano non ispirare un artista ironico e allo stesso tempo profondo come Stefano Bombardieri. La mostra gode già del Patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni del V Centenario per le celebrazioni dell’Orlando furioso.