Venerdì 14 luglio alle ore 21:00 l’inaugurazione della 43^ edizione del Festival della Valle d’Itria
Nell’atrio di Palazzo Ducale andrà in scena l’Orlando Furioso di Antonio Vivaldi, nel nuovo allestimento del Festival in coproduzione con la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia
Orlando furioso ci consente di apprezzare le doti del Vivaldi operista, in un periodo in cui la scuola napoletana sta rinnovando il linguaggio compositivo, erodendo le convenzioni barocche.
Tre i filoni della trama: gli amori di Orlando, Angelica e Medoro; la guerra tra l’esercito cristiano di Carlo Magno e l’esercito saraceno dei Mori; il motivo encomiastico per la casata ferrarese degli Estensi, sviluppato attraverso le figure di Bradamante e di Ruggiero. La tematica sentimentale è così spesso intrecciata con quella militare, tanto da condizionare in più occasioni lo sviluppo delle battaglie e il destino dei cavalieri: Orlando, dopo aver perso il senno, sarà aiutato dall’intervento provvidenziale di Alstolfo, diventando, di fatto, il capostipite della prestigiosa casata degli Estensi.
Spettacolo affidato al giovane regista Fabio Ceresa, vincitore agli Opera Awards di Londra quale migliore regista emergente dell’anno. Torna a Martina Franca Diego Fasolis, a capo de I Barocchisti, internazionalmente apprezzati quale complesso di riferimento per l’esecuzione del repertorio antico su strumenti storici.
Leggi le specifiche sulla pagina del Festival della Valle d’Itria.