Dall’8 dicembre all’8 gennaio, un mese intero di festeggiamenti per i 500 anni dalla prima edizione dell’Orlando furioso di Ariosto

Palermo, centro storico


Sarà un Natale di pupi, ma anche di burattini, marionette e fantocci, che attraverso Mimmo e Giacomo Cuticchio racconteranno le storie ariostesche scegliendo due temi fondamentali: l’amore e l’avventura. Tra le grandi passioni di Cuticchio, Ariosto occupa di certo il primo posto. Lo ha celebrato in trasmissioni su Radio3 e ha contribuito alla grande mostra di Ferrara, che ha promosso la lettura integrale del poema. E non ha mai nascosto che i pupi, in particolar modo i personaggi di Ariosto, sono i suoi più fedeli compagni, gli amici di una vita trascorsa sulle tavole polverose del teatro.

A Palermo il progetto prevede incontri, letture, spettacoli che animeranno tutta la via di Cuticchio, via Bara all’Olivella e in più la prestigiosa sede di Palazzo Belmonte-Riso che ospiterà sia la mostra di Tania Giordano, collage dedicati ai “Furiosi innamorati”, sia alcuni spettacoli. Titolo della rassegna: “Il Palazzo incantato: le donne, i cavalier, l’armi e gli amori” e tutta la strada sarà allestita con luminarie, mentre ogni artigiano proporrà prodotti e manufatti ispirati al poema ariostesco.

Share This