Circolo filologico linguistico padovano

Aula G – Palazzo Maldura – piazzetta Folena, Padova

con
Tina Matarrese (Università di Ferrara)
Paolo Trovato (Università di Ferrara)
Franco Tomasi (Università di Padova)


Il Circolo Filologico Linguistico Padovano è stato fondato il 3 dicembre 1963 da Gianfranco Folena (che aveva voluto esportare a Padova, diventata dal 1954 la sua nuova sede universitaria, l’esperienza del Circolo Linguistico Fiorentino, nato nel 1945 per iniziativa di Giacomo Devoto e Carlo Alberto Mastrelli, cui collaboravano molti degli allora maestri e amici di Folena, Carlo Battisti, Gianfranco Contini, Bruno Migliorini, Giovanni Nencioni). Il Circolo padovano ha occupato però uno spazio più vasto, allargando il suo raggio di intervento anche a temi filologici, dialettologici, storici, letterari.

Circolo filologico linguistico Padovano

Share This