Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Progetto ‘Alcina’. La liberazione di Ruggiero dall’Isola di Alcina
Laboratori didattici
Conferenze
Spettacolo
(23-26 novembre)
In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla prima pubblicazione dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto, la Pinacoteca Nazionale di Ferrara e Bal’danza presentano il progetto “Alcina”, che culmina sabato 26 novembre alle ore 17.00 nell’allestimento dell’opera La liberazione di Ruggiero dall’isola di Alcina di Francesca Caccini (1625).
Il progetto, cui partecipano molte realtà cittadine, si compone anche di una fase laboratoriale aperta al pubblico e una fase di studio, con conferenze sui temi della musica barocca e della figura femminile nel primo Seicento, organizzate in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara.
Tutte le fasi del progetto si svolgono presso la Pinacoteca Nazionale di Ferrara.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
Mercoledì 23 novembre, 9.30-12.30
LABORATORIO DIDATTICO
Prove aperte con gli artisti che partecipano all’allestimento dell’opera.
Ore 17.30, Salone d’Onore
CONFERENZA
“Leggere, immaginare, rappresentare. Ariosto cantato in scena”
Conversazione con Paolo Fabbri
(Università di Ferrara)
Ingresso gratuito in Pinacoteca per la sola partecipazione alla conferenza
Giovedì 24 novembre, 9.30-12.30; 14.30-17.30
LABORATORIO DIDATTICO
Prove aperte con gli artisti che partecipano all’allestimento dell’opera
Ore 17.30, Salone d’Onore
CONFERENZA
“La figura femminile nella società ferrarese del primo Seicento, al tempo dell’Alcina di Francesca Caccini” di Daniela Fratti (Club Soroptimist Ferrara)
Ingresso gratuito in Pinacoteca per la sola partecipazione alla conferenza
Venerdì 25 novembre, 14.30-17.30
LABORATORIO DIDATTICO
Prove aperte con gli artisti che partecipano all’allestimento dell’opera
Ore 17.30, Salone d’Onore
CONFERENZA
“Leggere, immaginare, rappresentare. Ariosto cantato in scena”
Conversazione con Alessandro Roccatagliati
(Università di Ferrara)
Ingresso gratuito in Pinacoteca per la sola partecipazione alla conferenza
Sabato 26 novembre, ore 17.00, Salone d’Onore
SPETTACOLO
“La liberazione di Ruggiero dall’isola di Alcina”
Prologo e tre scene di Francesca Caccini
Direttore e maestro concertatore Elena Sartori
Con gli Allievi dei Conservatori “N. Piccinni” di Bari e “G. Frescobaldi” di Ferrara
Prima opera italiana ad essere rappresentata all’estero, “Alcina” è uno dei primi esempi di scrittura operistica al femminile e presenta una lettura mitologica attuale e potente, intessuta di spunti simbolici profondi e visionari sui temi dell’appartenenza, dell’identità e del potere di genere. In scena, oltre ai giovani allievi dei Conservatori di Bari e Ferrara, ci saranno anche danzatori e figuranti.