Programma delle iniziative del Centro Etnografico Ferrarese per i 500 anni dell’Orlando furioso (1516-2016)
Comune di Ferrara – Assessorato alle istituzioni e politiche culturali
Servizio Biblioteche e Archivi – Centro Etnografico Ferrarese
12 febbraio 2016
Leggende furiose. Come i paladini dell’Ariosto hanno segnato alcuni paesaggi italiani. Un viaggio nella topofilia e nella tradizione orale della Penisola. [relatore Roberto Roda]
11 marzo 2016
Immagini e pagine “furiose” ritrovate fra le pieghe del “fantastico” padano. Da Lanfranco a Bruno Vidoni a Giuseppe Pederiali. [relatore Roberto Roda]
15 aprile 2016
Angelica incatenata, Angelica liberata. Un “tormentone” artistico fra Ottocento e contemporaneità. [relatore Roberto Roda]
13 maggio 2016
La fotocamera di Atlante. L’Orlando furioso nella fotografia costruita contemporanea [relatore Roberto Roda]
14 ottobre.
Orlando Pazzo. L’influenza del Furioso nei maggi drammatici dell’Appennino tosco-emiliano [relatore Gian Paolo Borghi]
4 novembre 2016
Presentazione del volume di Roberto Roda, …E per cimiero tenea ‘na nuvola. Il fumetto e l’Orlando furioso, Editoriale Sometti, Mantova, 2016. [relatore Giulio Cesare Cuccolini]
28 novembre 2016
E Orlando fece un Sessantotto! Capolavori “furiosi” negli anni dell’entusiasmo (1969-1972) fra teatro, cinema e progressive music. [relatore Roberto Roda]
Le specifiche su ogni singolo evento sono consultabili su: http://archibiblio.comune.fe.it/2031/sulla-fortuna-popolare-dellorlando-furioso
Con il patrocinio del Comitato Nazionale V Centenario dell’Orlando furioso – Mibact